INVERNO E PISCINA: COME ASSICURARNE LA DURATA E IL FUNZIONAMENTO
Con l’inverno ormai in corso, è essenziale prendersi cura della piscina per mantenerla in buone condizioni e prevenire danni durante i mesi più freddi. Anche se la piscina non viene utilizzata, una corretta gestione è fondamentale per evitare problemi come il congelamento delle tubazioni o il deterioramento della copertura.
Se avete eseguito un corretto servizio invernale, con la svuotatura delle tubazioni e l’inserimento dei rompi ghiaccio, non dovreste avere preoccupazioni anche con le temperature più basse. I rompi ghiaccio aiutano a proteggere la piscina dal congelamento dell’acqua, evitando che il ghiaccio danneggi le strutture e le tubature.
Nel caso in cui la piscina rimanga in funzione durante l’inverno, è importante monitorare le ore di circolazione dell’acqua. Se l’acqua tende a ghiacciarsi comunque, aumentare la durata della circolazione è un’ottima soluzione. Il movimento dell’acqua impedisce la formazione di ghiaccio, riducendo i rischi di danni alle tubazioni e agli impianti.
Le coperture automatiche, sebbene siano fondamentali per proteggere la piscina dalla neve e dal freddo, necessitano di attenzione se si ghiacciano. Se la copertura è ricoperta da ghiaccio, non cercate di aprirla forzatamente: il sistema potrebbe danneggiarsi. In questi casi, lasciate che il ghiaccio si sciolga naturalmente, oppure rimuovetelo con strumenti delicati e non invasivi. Se non siete sicuri su come procedere, è sempre meglio consultare un tecnico esperto.
Mantenere una piscina durante l’inverno richiede piccoli accorgimenti, ma il risultato è che, al ritorno della stagione calda, la vostra piscina sarà pronta ad accogliervi senza sorprese. Un controllo periodico delle condizioni della piscina è fondamentale per evitare danni costosi.
Se avete bisogno di assistenza o chiarimenti su come mantenere la vostra piscina durante i mesi freddi, non esitate a contattarci. Siamo a vostra disposizione per supportarvi in ogni fase del processo.